619 Risultati

AIR JORDAN 1, IL MODELLO ICONICO DEL BRAND JORDAN

 

AIR JORDAN 1, UN MODELLO CON UNA GRANDE STORIA


La Air Jordan 1 High... Forse il modello più iconico della storia (a parte l'Air Force 1).


Vero simbolo dell'hip-hop e della cultura sportiva, la storia dell'iconica scarpa di Michael Jordan è pari solo alla sua popolarità. Acclamata dai fan storici e dai neofiti, l'Air Jordan 1 è semplicemente ciò che si dice un «must-have». E la sua storia non finisce qui: il Brand Jordan declina il suo mitico modello in due versioni che oggi riscuotono un successo clamoroso: le Air Jordan 1 Mid e le Air Jordan 1 Low! Da indossare con qualsiasi tipo di abbigliamento, con una gonna o un abito per la donna, pantaloni slim e larghi per l’uomo, le Air Jordan 1 hanno sempre cambiato nel corso degli anni. Un classico dalle tante vite, dallo store Union Los Angeles a Travis Scott, molti personaggi della cultura sneakers hanno avuto il privilegio di avere una versione con la loro immagine! Uomo, donna: questa scarpa ha saputo conquistare il cuore di tutte le generazioni grazie a collezioni e collaborazioni iconiche. Destinate ai campi indoor dell'NBA, le Air Jordan si sono subito impadronite delle leggi della "streetculture" per diventare un vero e proprio fenomeno fashion. Sono sempre di più le sorprendenti rivisitazioni di questa scarpa basket rétro della Nike.


UNA SNEAKER B-BALL CHE ANTICIPA I TEMPI


La sneaker nasce sui campi da basket. Creata nel 1985 da Peter Moore, celebre designer noto anche per essere il creatore della linea Equipment di Adidas, questa scarpa è dotata di un'architettura e un design simili all’Air Force 1. Del resto è anche il primo paio di scarpe ad essere commercializzato dal marchio Air Jordan, una co-creazione Michael Jordan e Nike. Siamo ancora lontani dal logo Jumpman, nei modelli dell’epoca troviamo ancora la famosa palla da basket con le ali meglio nota come "Jordan Wings" che veniva utilizzata come la sua firma. In termini di prestazioni, la tecnologia Nike Air applicata alla soletta dal 1985 offre il massimo del comfort e della stabilità oltre ad una protezione rinforzata per la caviglia. Disponibile in 3 colorazioni, bianco, bianco e rosso, nero e rosso, questa scarpa arrivava direttamente dallo spazio con la sua tomaia in pelle e il suo look ancora mai visto prima.


LA STORIA DELLE NIKE AIR JORDAN 1 CON L’NBA


Per la cronaca, la prima versione rossa e nera detta Bred di questo modello non venne autorizzata sui campi dalla NBA, perché non rispettava il dress code del campionato. Michael Jordan prese una multa di 5.000 $ per ogni apparizione con le Air Jordan 1 ai piedi in campo. Nike pagò tutte le multe e utilizzò la polemica per fare pubblicità al modello. Quello che non tutti sanno è che Michael Jordan si prese un po' di tempo prima di accettare questa versione della sua signature sneaker. Pensava che i colori scelti ricordassero quelli del Diavolo... Lasciandosi alle spalle questa prima brutta impressione, fu proprio con le Air Jordan 1 che «his Airness» vinse il titolo di Rookie dell’anno, partecipò al suo primo Slam Jam contest e regalò alla sua squadra una delle migliori stagioni della loro storia!


AIR JORDAN 1: 3 MODELLI CULT


All’inizio, le signature sneakers di Jordan firmate Nike, uscite nel 1985 erano disponibili in edizione High con colori iconici come le Chicago, con i colori della squadra di Michael Jordan: i Chicago Bulls. Prodotte esclusivamente in Corea del Sud, le colorazioni Bred, Black Toe, White/Black seguiranno il corso del lancio della collezione signature e saranno indossate dallo stesso MJ durante la stagione 1985/1986 del campionato NBA. Nello stesso periodo, Nike lancerà molte sneakers in vari colori: la Royal Blue, la Shadow, l'UNC e la Natural Grey che sarà oggetto di una riedizione esclusiva nel 2021. Anche se queste colorways non venivano indossate nei campi, riscuoteranno un successo folgorante grazie a varie campagne pubblicitarie e diventeranno un vero e proprio must have della cultura sneaker. In seguito, verrà lanciato un Metallic Pack che farà conoscere le Air Jordan 1 Low al grande pubblico. Nel 2020 la collezione Metallic si ispirerà alle Air Jordan 4 del 1989. Bisognerà aspettare fino ai primi anni 2000 per assistere all’arrivo delle edizioni rétro che reintrodurranno le colorways OG in una forma tutta inedita, la Air Jordan 1 Mid. Questo modello sarà subito adottato dal gentil sesso e dai giovani più interessati alla moda che allo sportswear e consentirà al Jordan Brand di rinnovare il suo pubblico sneaker.


L'AIR JORDAN 1 E LE SUE COLLABORAZIONI


Dalla fine degli anni 2000, il brand Jumpman collabora con diversi marchi e associazioni culturali. Il primo di questi è nientemeno che il marchio Levi's nel 2008. 10 anni dopo, il celebre marchio di jeans lancia le Air Jordan 4 Levi's che saranno molto apprezzate dai collezionisti. Nel 2014, arriva il movimento hype. Hiroshi Fujiwara, creatore del brand Fragment Design, lancia le Air Jordan che rivoluzioneranno per sempre il mondo delle sneakers. Riprendendo il color-block della Black Toe, l'artista giapponese sostituirà la linguetta rossa del tallone con un blu elettrico che diventerà la signature del marchio dell'artista. La hightop conquista allora una popolarità senza precedenti e sarà vista ai piedi degli esponenti più influenti della cultura come Kanye West. Ma è il suo migliore amico, Virgil Abloh, che cambierà veramente le cose con le Air Jordan 1 High Off-White Chicago lanciate nel 2017 per la collezione The Ten. Un vero tsunami, le sneakers rivisitate dal designer di Chicago saranno le prime ad essere inserite in una raffle! Un anno dopo, nel 2018, lo Union L.A, uno store iconico di Los Angeles gestito da Chris Gibbs, presenterà due splendide Air Jordan 1, la Storm Blue e la Black Toe. Dopo una collaborazione con Spider-Man, il team dei creativi di Jordan si unirà a un altro caro amico di Ye, l'artista texano Travis Scott con la famosissima Air Jordan 1 High Retro Travis Scott e il suo iconico swoosh invertito che diventerà la signature di La Flame a partire dal 2019. Seguirà anche una versione low. Nel 2020, Jordan Brand collabora con il marchio del lusso francese Dior per due sneakers in edizione speciale limitata con 8.500 pezzi in tutto il mondo. E una lavorazione Made In Italy con vera pelle italiana. Grazie alle tante collaborazioni, la Air Jordan 1 continua a rinnovarsi nel tempo e riesce a piacere anche a chi non conosce il movimento Jordan.


Pagamenti in 3 volte con Scalapay senza commissioni

Entrega

Consegna gratuita per ordini superiori a 200€

Des produits authentiques

Prodotti autentici

Service client réactif

Servizio clienti reattivo

La newsletter di Wethenew

Iscriviti e ricevi 10€ gratis sul tuo primo ordine a partire da 100€